Mercoledì 7 marzo a Bologna è stato firmato ShowNet. ShowNet riunisce le cooperative che si occupano di servizi tecnici nei settori dello spettacolo e degli eventi culturali e artistici attraverso un contratto di rete.
Cos’è un contratto di rete?
È uno strumento giuridico che permette di mantenere l’autonomia nella gestione e facilita lo scambio di competenze tra imprese facilitando lo sviluppo di nuove sinergie.
Con la partecipazione a ShowNet, le cooperative si alleano quindi per accrescere la capacità innovativa e la competitività sul mercato nazionale e internazionale. Le cooperative potranno così non solo meglio valorizzare i servizi che offrono, ma anche promuovere la cultura della legalità e della sicurezza nel settore adottando strategie comuni.
I firmatari
Al momento le cooperative che hanno firmato l’accordo di rete sono, in ordine alfabetico: Ams, Crea Stage, Crew Room, Doc Creativity, Doc Servizi, fasolmusic.coop, Gruppo Plenum, NRG Coop, Techne, Tempi Tecnici.
Gli obiettivi di ShowNet
L’obiettivo primario di ShowNet è tutelare e valorizzare al meglio la professionalità dei tecnici dello spettacolo. Tutte le cooperative che hanno aderito utilizzeranno il contratto collettivo del settore spettacolo cooperative.
Inoltre, saranno adottati sia un listino condiviso di valori minimi di servizi tecnici resi a terzi e un insieme di buone prassi per la sicurezza. Una particolare attenzione sarà dedicata alla gestione della sicurezza negli appalti e alla costruzione processi di formazione adeguati. Questo si tradurrà anche nella messa in campo di strategie condivise di interlocuzione nei rapporti con i maggiori clienti.
ShowNet vuole anche contrastare l’attività di quei soggetti che deprimono il mercato facendo attività di dumping e svilendo la dignità professionale dei lavoratori e degli operatori del settore.
Per saperne di più scrivi a: reteshownet@gmail.com